Massimo Carminati, detto "il Nero" o "er Cecato", è una figura criminale italiana, nato a Roma il 31 maggio 1958. È noto per la sua lunga storia criminale, che spazia dal terrorismo neofascista alla criminalità organizzata.
Carminati è stato coinvolto in attività eversive fin dagli anni '70, militando in gruppi di estrema destra come Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR). È stato indagato e accusato per vari crimini, tra cui l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli nel 1979 (successivamente assolto). La sua carriera criminale è proseguita negli anni successivi, con coinvolgimenti in traffici illeciti, riciclaggio di denaro e corruzione.
Il suo nome è diventato ampiamente noto al pubblico nel contesto dell'inchiesta "Mafia Capitale", avviata nel 2014. L'indagine ha rivelato una rete di corruzione e criminalità organizzata a Roma, che coinvolgeva politici, imprenditori e funzionari pubblici. Secondo l'accusa, Carminati era al vertice di questa organizzazione, capace di influenzare le decisioni politiche e amministrative della città per favorire i propri interessi e quelli del gruppo.
Le accuse contro Carminati nel processo "Mafia Capitale" includevano associazione di tipo mafioso (articolo 416 bis del codice penale), estorsione, corruzione, riciclaggio e altri reati. Inizialmente condannato in primo grado per associazione a delinquere di stampo mafioso, l'accusa è stata poi derubricata in associazione a delinquere semplice in appello e successivamente annullata dalla Cassazione.
La figura di Massimo Carminati rimane controversa e rappresenta un esempio di come la criminalità organizzata possa infiltrarsi nel tessuto sociale ed economico di una città, sfruttando la corruzione e la collusione per ottenere potere e profitto. Il caso "Mafia Capitale" ha sollevato importanti questioni sull'integrità delle istituzioni e sulla lotta alla criminalità in Italia. Argomenti importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page